Crocetta del Montello (Tv) – Villa Sandi chiude il 2021 con un fatturato di 121 milioni di euro, in crescita del 33% rispetto al 2020. Portando – per la prima volta nella storia – il produttore di Prosecco Doc e Docg a superare la soglia dei 100 milioni di euro. Rispetto al pre-pandemia, quindi al 2019, la crescita è del 28%.“Un risultato significativo e stimolante, seppur raggiunto con 12 mesi di ritardo rispetto alle nostre stime a causa degli effetti del Covid”, commenta il presidente di Villa Sandi, Giancarlo Moretti Polegato (foto). “Continuiamo a registrare vendite entusiasmanti nel mercato continentale, con particolare riferimento alla Gran Bretagna, alla Germania e alla Francia, ma altrettanto avviene Oltreoceano dove gli Stati Uniti sono diventati il primo mercato estero di presidio. Siamo anche soddisfatti della risposta giunta dai consumatori di Asia e Pacifico, aree di business dal potenziale importante e in cui intendiamo progressivamente rafforzare la nostra presenza”. Nel 2021 le esportazioni hanno inciso per il 70% circa. Dopo l’avvio, nel 2019, di nuove linee di produzione, nel corso del 2021 Villa Sandi ha investito sul loro rinnovamento in chiave 4.0, stanziando circa 2 milioni di euro.
Per Villa Sandi ricavi a +33% nel 2021
federica2022-02-18T10:01:02+01:0018 Febbraio 2022 - 10:01|Categorie: Vini|Tag: fatturato 2021, Giancarlo Moretti Polegato, Prosecco, Villa Sandi|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37