Milano – Gorillas rafforza il proprio impegno sul fronte della sostenibilità e degli sprechi alimentari. L’app di consegna ultra-rapida della spesa ha avviato un nuovo progetto solidale che ha coinvolto le warehouse milanesi: dal mese di febbraio è infatti attivo uno speciale furgoncino, il ‘Food Waste Truck’, che permette di distribuire gratuitamente in giro per la città di Milano cibi e prodotti rimasti invenduti, che vengono poi consegnati ad alcuni enti di beneficenza della città. Tra questi: Pane Quotidiano, Progetto Arca, Mutuo Soccorso, Farsi Prossimo e Brigate Volontarie per l’Emergenza. Al momento, grazie al Gorillas Truck, sono stati salvati 18mila kg di cibo e sono stati distribuiti oltre 50mila pasti. Anche a livello ambientale, sono stati risparmiati 4mila kg di Co2 e 55mila m3 di acqua. L’iniziativa, sperimentata inizialmente nella sola città di Milano, mira ad arrivare a breve anche a Roma, Torino, Bergamo e Firenze. L’impegno solidale di Gorillas, infine, continuerà anche insieme a Progetto Arca: nelle prossime settimane, l’app di ultra-delivery organizzerà consegne extra finalizzate ad aiutare le donne e i bambini giunti a Milano per scappare dal conflitto tra Russia e Ucraina.
Gorillas: con il ‘Food Waste Truck’ distribuiti oltre 50mila pasti agli enti benefici di Milano
RepartoGrafico2022-04-27T12:14:55+02:0027 Aprile 2022 - 12:14|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: Food Waste Truck, Gorillas, milano|
Post correlati
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33
Maxi deal nella refrigerazione commerciale: a Epta il controllo dell’austriaca Hauser
17 Luglio 2025 - 10:35