Milano – Un settore che vale 25,3 miliardi di euro e pesa l’1,4% del Pil italiano, con un fatturato 2021 chiuso a 3,4 miliardi di euro, in crescita del 25,7% rispetto al 2020. Sono i numeri dell’industria italiana della carta-grafica, raccontati dal presidente della Federazione, Carlo Emanuele Bona, in occasione di Print4All a Milano lo scorso 3 maggio. “Tale incremento è frutto certamente di una reale crescita produttiva, ma va interpretato anche tenendo conto del forte aumento dei prezzi che ha caratterizzato tutto il 2021, soprattutto nei mesi finali dell’anno. Incrementi che hanno riguardato in particolare il settore cartaio, che ha tentato di recuperare parte degli ingenti rincari delle materie prime fibrose e soprattutto degli importanti aumenti dei costi di gas ed energia”, ha commentato Bona. “Rincari energetici, rincari delle materie prime e difficoltà di reperimento delle stesse e, soprattutto, l’incertezza quotidiana in cui ci troviamo ad operare rendono veramente difficili per ciascuno di noi le condizioni per fare impresa. Nel primo trimestre del 2022 la situazione è peggiorata e si è complicata ulteriormente, come conseguenza anche del drammatico conflitto in Ucraina. La soluzione, in alcuni casi e per garantire l’economicità delle nostre aziende, è fermare la produzione. Sempre che la causa del fermo non sia la mancanza di materie prime. Un fatto nuovo e mai visto prima, che però ben evidenzia la gravità di ciò che sta accadendo”.
Federazione industria carta-grafica: fatturato 2021 record ma forti preoccupazioni per il 2022
federica2022-05-12T10:45:43+02:0012 Maggio 2022 - 10:45|Categorie: Tecnologie|Tag: Emanuele Bona, industria carta-grafica|
Post correlati
Logistica Gdo: Italtrans celebra 40 anni di attività e acquisisce il 70% di Cusinato Renato
30 Settembre 2025 - 17:50
In scena a Las Vegas Pack Expo 2025. Presente anche la collettiva organizzata da Ucima
30 Settembre 2025 - 09:13
Israele / Meala FoodTech lancia Groundbaker, la proteina di pisello che sostituisce le uova
29 Settembre 2025 - 14:10
Packaging: partnership tra Irsap, Aliplast e Crocco per un riciclo ‘closed loop’ degli scarti
29 Settembre 2025 - 14:00
illycaffè e Migros portano in Italia CoffeeB: il caffè monodose senza capsule
24 Settembre 2025 - 11:42