Le aziende food&beverage più digitali in Italia secondo una classifica di Itqf

2022-07-11T13:05:54+02:0011 Luglio 2022 - 13:04|Categorie: Mercato|

Monaco (Germania) – L’Istituto tedesco qualità e finanza (Itqf) ha pubblicato una classifica delle imprese più digitali in Italia. Tra queste, anche anche quelle del settore alimentare e delle bevande. L’istituto, fondato dalla rivista economica tedesca Focus Money, conduce indagini di mercato finalizzate ad analizzare l’aspetto economico e qualitativo delle aziende di diversi settori. Per l’edizione 2022-2023 dell’indagine ‘Digital star – Aziende tecnologiche’, divulgata su repubblica A&F, l’Itqf ha selezionato 300 aziende analizzandone la reputazione online su più di 40 temi legati a tecnologia, innovazione e digitalizzazione. Per farlo ha adottato il metodo del social listening: ha raccolto tutti i testi online in italiano che contengono almeno un riferimento all’azienda oggetto dello studio sulle tematiche in analisi. Tra le aziende del beverage si sono classificate prime Birra peroni e Luigi Lavazza. Nel food, tra i salumi spicca Clai, seguita da Inalca, Ora e Rovagnati. Nei latticini, invece, si sono classificate Danone, Granarolo e Lactalis. Quanto al settore dolciario, le prime posizioni sono occupate da Loacker, Bauli e Lindt. Tra i molini e i pastifici spiccano Barilla, De Cecco e Rummo. Il settore conserviero, invece, vede in testa Conserve Italia, Heinz e La Doria.

Torna in cima