Treviso (Tv) – Dopo Elvira Bortolomiol (Conegliano Valdobbiadene, leggi qui) e Ugo Zamperoni (Asolo, leggi qui), anche il presidente del Consorzio Prosecco Doc, Stefano Zanette (foto), annuncia il suo ritiro dalla guida del Consorzio dopo quattro mandati consecutivi. L’annuncio, riporta Askanews, è stato fatto in occasione dell’assemblea dei soci che, il 24 maggio, ha approvato il bilancio di esercizio 2023 e il previsionale 2024.
“L’addio dopo 12 anni del 64enne alla guida della Cantina di Conegliano e Vittorio Veneto, arriva dopo quelli recentissimi di Elvira Bortolomiol al vertice del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Docg, e di Ugo Zamperoni alla presidenza di quello dell’Asolo Montello, una situazione che evidenzia come l’intero Sistema Prosecco sia ad una svolta”, evidenzia l’agenzia di stampa.
Il voto successivo ha stabilito che nel nuovo Cda del Prosecco Doc entrano per i vinificatori il presidente uscente Stefano Zanette, Antonio Zuliani, Pietro Zambon, Roberto Lorin, Franco Passador, Claudio Venturin, Stefano Berlese, Giovanni Ciet, Giancarlo Guidolin, Pierclaudio De Martin, Giancarlo Moretti Polegato e Domenico Zonin. Per la categoria imbottigliatori, Alessandro Botter, Gabriele Cescon, Giorgio Serena, Antonio Brisotto, Giorgio Pizzolo e Alessio Del Savio. E infine per i viticoltori, Giuseppe Facchin, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi e Mattia Mattiuzzo. Il collegio sindacale sarà formato dai candidati Giuseppe Fiabane, Flavio Bellomo, Sandro Sartor, Ivan Molaro e Marco Filippi.
Toccherà al neonato consiglio eleggere il nuovo presidente. “Se i successori di Bortolomiol e Zamperoni dovrebbero essere Franco Adami e Michele Noal, quello di Zanette appare meno prevedibile – riporta ancora Askanews – anche se più di un consigliere fa il nome di Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi”.