• Carne coltivata

Uk: Quali politiche adotterà il nuovo governo laburista per il comparto del food?

2024-07-17T08:51:58+02:0017 Luglio 2024 - 08:51|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Londra (Uk) – Il nuovo governo laburista si concentrerà maggiormente sull’industria alimentare e del beverage rispetto ai conservatori uscenti. È quanto sostiene un report curato dagli analisti di Igd, intitolato ‘Nuovo governo, nuova direzione?’. Secondo l’analisi, il nuovo premier Keir Starmer e il suo team introdurranno politiche per affrontare l’economia domestica delle famiglie britanniche con una serie di misure incluse nei primi 100 giorni dell’amministrazione per definire la propria posizione. “Il precedente governo ha scelto di concentrare lo sviluppo economico su settori come la tecnologia e i servizi, mentre food e grocery hanno ricevuto meno attenzione”, si legge nel rapporto. Igd afferma che le politiche chiave includeranno il ‘New Deal for Working People’, proposto dai laburisti e che sarà supervisionato dal vice primo ministro Angela Rayner. “C’è una serie di politiche che, se introdotte, avranno un impatto significativo sul sistema alimentare”, si legge.

“Verrà approvata un’ulteriore nuova legislazione che obbligherà i dipartimenti governativi a redigere piani di miglioramento delle competenze nei settori ad alto tasso di immigrazione. È probabile che questo abbia un impatto sull’industria alimentare e dei beni di consumo, alcune parti della quale continuano a dipendere fortemente dal lavoro degli immigrati”. Nel loro programma, i laburisti si sono impegnati a sostenere la produzione britannica e a proteggere l’ambiente, prevedendo di fissare l’obiettivo che la metà di tutti gli alimenti acquistati nel settore pubblico siano prodotti nel Regno Unito o certificati secondo standard ambientali più elevati.

Naomi Kissman, direttore dell’impatto sociale di Idg, ha dichiarato: “Il nostro sistema alimentare è fondamentale per l’economia del Regno Unito e per guidare la crescita. Tuttavia, a causa dei maggiori impatti del cambiamento climatico e dell’incertezza geopolitica, il sistema alimentare sta affrontando un periodo di rischio molto più elevato. È quindi incoraggiante sapere che il nuovo governo sta dando priorità al rafforzamento della sicurezza alimentare. C’è un’enorme opportunità per le aziende e i politici di lavorare in collaborazione per creare un sistema alimentare britannico più resiliente, sostenibile ed economicamente vincente”.

Torna in cima