Amsterdam (Paesi Bassi) – L’insegna olandese di supermercati online Picnic continua ad aumentare sia il fatturato che le perdite, in conseguenza dei forti investimenti effettuati nello sviluppo del proprio business. Il volume d’affari di Picnic è cresciuto infatti del 34% l’anno scorso, raggiungendo 1,2 miliardi di euro, secondo la relazione annuale citata dal quotidiano olandese FD. Tuttavia, il retailer vede anche crescere le perdite, passate da 208,7 milioni di euro nel 2022 a 220,6 milioni nel 2023.
Picnic continua a investire nella crescita, costruendo nuovi centri di distribuzione ed espandendosi in nuove città, soprattutto in Francia e Germania. L’ad Michiel Muller ha dichiarato al FD che Picnic “potrebbe tagliare questi investimenti e realizzare un profitto, ma non vogliamo farlo”. Alla fine dell’anno scorso Picnic serviva 2,3 milioni di clienti – in crescita del 30% – e opera in 450 città.
“Le vendite tedesche sono cresciute del 41%, quelle francesi sono più che raddoppiate (+147%). Nel mercato nazionale, le vendite sono aumentate del 28%, raggiungendo i 796 milioni di euro. Ciò significa che Picnic sta crescendo cinque volte più velocemente del mercato”, sostiene Muller. L’amministratore delegato fa riferimento ai dati della società di ricerca Circana, che rileva una crescita del 6% per i prodotti alimentari online. A inizio anno, l’Ad aveva già confermato che Picnic ha realizzato il suo primo profitto (a livello di Ebitda, l’utile prima della tassazione e degli ammortamenti) nei Paesi Bassi a fine 2023, in parte grazie agli investimenti nella robotizzazione.