Barometro NIQ-Gfk: nel secondo trimestre la spesa per i beni di largo consumo rimane stabile (-0,3%)

2024-09-05T11:14:41+02:005 Settembre 2024 - 11:14|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Milano – Secondo il barometro dei consumi di NielsenIQ (NIQ) in Italia, la spesa dei consumatori per i beni di largo consumo e per i beni tecnologici e durevoli nel secondo trimestre del 2024 è rimasta quasi invariata rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (-0,3%).  Il barometro combina i dati di NIQ e Gfk.

Tra aprile e giugno 2024, nel settore del largo consumo, si nota un lieve calo del fatturato (-0,1% vs Q2 2023), che ha superato i 31 miliardi di euro. I beni di prima necessità hanno mantenuto un livello stabile di vendite. Si registra una crescita di alcuni prodotti specifici tra cui i freschi per un valore di oltre 11 miliardi di euro (+0,6% vs Q2 2023) e snacking pari a 1 miliardo (+1,1% vs Q2 2023). Secondo il Barometro NIQ, i prodotti per la cura della persona, per un valore di 1,8 miliardi hanno messo a segno una crescita importante, con un incremento del +6,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, così come il settore della cura della casa, 1,5 miliardi, che ha visto un incremento del +3,9% sempre rispetto ai mesi aprile – giugno 2023. Bene anche per il petcare (circa 600 milioni) che ha visto una crescita del +3,3% rispetto al secondo trimestre 2023. I settori dei confezionati, e dairy hanno registrato una diminuzione del –2,5% e del –2,6% del valore (sempre Q2 2024 vs Q2 2023), con un giro d’affari rispettivamente di 5 miliardi e 3 miliardi

Torna in cima