• agricoltori latte

Olanda, Lactalis Leerdammer viola la legge sulle pratiche sleali. Dovrà definire modalità più trasparenti per la determinazione del prezzo del latte

2024-10-01T15:42:17+02:001 Ottobre 2024 - 15:42|Categorie: Formaggi|

Amsterdam (Olanda) – L’autorità olandese garante del mercato e dei consumatori (Acm) ha rilevato che Royal Lactalis Leerdammer, società di proprietà della multinazionale francese, ha violato la normativa sulle pratiche sleali in agricoltura e nella filiera alimentare. L’indagine dell’autorità è stata avviata in seguito alla denuncia di un’associazione di allevatori, che aveva lamentato le modifiche unilaterali del prezzo del latte da parte della società.

Una nota dell’Acm conferma che Lactalis Leerdammer, ogni mese, informa gli allevatori rispetto al prezzo che riceveranno per il loro latte senza che le modalità di determinazione di tale prezzo siano state concordate in anticipo. Visto che gli allevatori coinvolti conferiscono latte esclusivamente a Lactalis Leerdammer e non possono decidere nel breve termine di interrompere la fornitura, questi non hanno altra scelta che accettare il prezzo della multinazionale.

L’Acm ha dunque imposto a Lactalis Leerdammer di modificare i propri accordi di fornitura, includendo, ad esempio, delle modalità trasparenti di determinazione del prezzo. La società dovrà quindi sottoporre la propria proposta agli allevatori conferenti. Se Lactalis non procederà entro i termini indicati dall’Acm, dovrà pagare una sanzione di 1.050.000 euro.

In Italia, lo scorso anno, Coldiretti aveva per le stesse ragioni denunciato Italatte, controllata di Lactalis, all’Icqrf, che ha condannato la multinazionale francese al pagamento di multe per oltre 500mila euro.

 

 

Torna in cima