Novara – Nel terzo trimestre di quest’anno la produzione di Gorgonzola Dop ha raggiunto 3.860.162 forme con un aumento dell’1,10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e del 3,53% rispetto al 2022.
Positive le performance della Dop sui mercati esteri, a cui, nel primo semestre di quest’anno, sono state destinate 1.067.333 forme, in aumento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il consumo di Gorgonzola cresce non solo in Europa, da sempre principale mercato di riferimento, ma soprattutto nel resto del mondo. Le forme destinate all’interno dell’Ue sono state 918.583 (+3,4%) mentre quelle volate oltre i confini Ue hanno raggiunto la quota record di 1784 tonnellate (pari a 148.666 forme) con un aumento del 6,8% rispetto al primo semestre 2023. In particolare, i principali Paesi europei acquirenti di Gorgonzola Dop sono Francia, Germania e Spagna. Mentre le prime tre mete extra-Ue sono Giappone, Stati Uniti e Regno Unito.
Il Consorzio Gorgonzola Dop sarà in scena al Sial di Parigi dal 19 al 23 ottobre 2024. All’interno della collettiva Afidop, inoltre, insieme ai Consorzi di tutela del Taleggio, Asiago, Grana Padano e Mozzarella di Bufala Campana, lo chef Danny Imbroisi proporrà cinque ricette per mettere in risalto i cinque formaggi italiani Dop.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.