Roma – Il 19 novembre, Oi IntercarneItalia ha ricevuto la comunicazione dal ministero dell’Agricoltura che ha annunciato, a seguito della verifica effettuata dalla Commissione ministeriale, la permanenza dei requisiti quale Organizzazione interprofessionale per il settore bovini da carne e l’ampliamento dell’operatività dell’Organizzazione al settore bovini di età inferiore a otto mesi.
“È un riconoscimento molto importante”, ha detto Alessandro De Rocco, presidente dell’Oi IntercarneItalia, “che premia il lavoro svolto in questi anni, la coerenza e la costanza mai venute meno, nonostante le mille difficoltà incontrate nel percorso”. Poi ha aggiunto: “Ora è necessario promuovere l’allargamento dell’Organizzazione al Comitato della distribuzione per avere tutta la filiera attorno a un tavolo, per sviluppare progetti condivisi a sostegno della zootecnia e di tutta la filiera. Spero anche si arrivi in tempi brevi a una unica organizzazione della trasformazione, così come abbiamo fatto noi allevatori con l’Aop Italia Zootecnica, che riunisce la quasi totalità di Organizzazioni produttori e Associazioni produttori d’Italia. È in atto una trasformazione a livello europeo di tutto il settore dell’allevamento con logiche conseguenze anche nella trasformazione e distribuzione. Il mondo zootecnico ha bisogno di forti aggregazioni per affrontare le sfide sempre più importanti e urgenti che incontra nel suo cammino”.