Rimini – Dal 2020, il mercato europeo del ready to eat è passato da 12,3 a 18,1 miliardi di euro (dato aggiornato al giugno 2024). Se ne è parlato al Sigep di Rimini, evento di riferimento per il mondo del foodservice, in corso a Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025, durante l’incontro intitolato ‘Global trends and future scenarios of the gelato and foodservice industry’. Numeri, questi, che riflettono i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori, sia al supermercato che al ristorante. È interessante osservare, infatti, che il 44% degli europei, stando ai dati mostrati, si dichiara più fedele ai locali che investono in pratiche sostenibili, mentre il 66% cerca ristoranti capaci di offrire esperienze culinarie uniche e innovative. Il ready to eat, in virtù delle sue caratteristiche, permette di andare incontro a queste esigenze, grazie alla possibilità di limitare gli sprechi e di avere un’offerta diversificata pur mantenendo la semplicità nella preparazione.
Cresce il mercato europeo del ready to eat: raggiunti i 18,1 miliardi di euro a giugno 2024
RepartoGrafico2025-01-20T12:49:14+01:0020 Gennaio 2025 - 12:49|Categorie: Surgelati|Tag: Ready to eat|
Post correlati
McCain rafforza la sua presenza negli Usa con l’acquisizione di Penobscot McCrum
17 Novembre 2025 - 11:21
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Tonitto 1939: nel 2026, un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:31
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52