‘I limoni per la ricerca’: al via la nona edizione del Progetto Veronesi a sostegno della ricerca scientifica

Roma – Ha preso il via la nona edizione de ‘I limoni per la ricerca’. Il progetto, ideato da Fondazione Umberto Veronesi ETS e realizzato con la società benefit Citrus l’Orto Italiano, ha il duplice obiettivo di raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica e di divulgare i benefici nutrizionali del limone. La nuova edizione è patrocinata dal ministero dell’Agricoltura.

Dall’1 al 15 marzo i limoni siciliani varietà primofiore, chiamati così perché sono ottenuti dalla prima fioritura delle piante, saranno venduti in speciali retine da 500 grammi distribuite in tutta Italia nei supermercati, ipermercati e discount che aderiscono all’iniziativa. Per ogni retina messa in vendita al costo di due euro, Citrus devolverà 40 centesimi a Fondazione Veronesi. Dal 2017 a oggi, l’iniziativa ha permesso di devolvere 1.565.000 euro alla ricerca sui tumori.

Foto: fonte https://citrus.it/

Torna in cima