Cresce l’export di formaggi italiani in Giappone: +14% nel 2024. Il 40% è Dop

2025-03-11T11:48:37+02:0011 Marzo 2025 - 11:48|Categorie: Formaggi|

Roma – Cresce il successo dei formaggi italiani in Giappone. Secondo dati Afidop, divulgati in occasione della 50esima edizione di Foodex Japan 2025, l’export ha raggiunto +14% a volume e +11% a valore, a fronte di 12.700 tonnellate esportate nel 2024 – di cui il 40% è Dop – per un valore di 106,9 milioni di euro. Complessivamente l’export dei formaggi Dop e Igp nel Paese del Sol Levante totalizza 53,4 milioni di euro. A fare da traino sono Grana Padano e Parmigiano Reggiano che insieme registrano un +12% a volume (quasi 2mila tonnellate esportate per oltre 22 milioni di euro), e i grattugiati con un +87% (1.400 tonnellate esportate). Ma anche Mozzarella di Bufala Campana e Gorgonzola, rispettivamente con 800 e 510 tonnellate.

“Il 2024 è stato un anno più che positivo: gli aumenti innescati dal deprezzamento dello Yen nei confronti delle valute straniere nel 2023 non hanno intaccato l’affezione dei giapponesi nei confronti dei nostri formaggi Dop”, ha commentato Antonio Auricchio, presidente di Afidop. “Benché il formaggio non sia parte integrante della cultura giapponese, grazie ai 5mila ristoranti italiani a Tokyo e a piatti occidentali che spopolano nel Paese, come la cacio e pepe, le nostre produzioni casearie stanno vivendo una crescita significativa in Giappone. Il consumo di formaggio è più che raddoppiato dal 1990 a oggi superando le 300mila tonnellate, con un trend crescente sui formaggi freschi. Per il futuro vediamo ampi margini di crescita”.

 

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

 

Torna in cima