Caserta – È Sara Consalvo la nuova presidente del Consorzio di tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop. Agronoma, 35 anni, lavora nell’azienda di famiglia Filab, specializzata nella produzione di latticini e paste filate con latte di bufala. Consalvo è stata acclamata all’unanimità dal Consiglio di amministrazione appena rinnovato, di cui fanno parte Giuseppe Cutillo, Giuseppe Della Valle, Marco Garofalo, Benito La Vecchia, Marco Nobis e Gaetano Sorrentino. Vicepresidenti del Consorzio sono stati eletti La Vecchia e Nobis.
Con la nuova governance, il Consorzio di tutela punta a rilanciare la Ricotta di Bufala Campana Dop, che nel 2024 ha registrato un incremento produttivo straordinario, raggiungendo un totale di 230.542 kg e segnando un aumento del +59,2% rispetto al 2023, a conferma del trend in costante crescita.
“Nel prossimo triennio”, spiega Consalvo, “puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali. Oggi i consumatori sono sempre più attenti e consapevoli sui temi della cultura alimentare e la Ricotta di Bufala Campana Dop è molto moderna, adatta alle mutate esigenze della spesa, ideale per i bambini e gli anziani, ma anche per gli sportivi e più in generale per chi voglia mantenere uno stile di vita sano. Inoltre, si presta alle più svariate preparazioni in cucina ed è sempre più utilizzata dai grandi chef. Dobbiamo raccontare tutto questo e pertanto occorre mettere in campo una forte attività di promozione, capace di far conoscere sempre più l’unicità della ricotta di bufala campana Dop”.
Il Consorzio di tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop sarà presente a Tuttofood (Milano, 5-8 maggio) insieme a quello della Mozzarella di Bufala Campana Dop e della Pasta di Gragnano Igp.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.