Coccolia (Ra) – In occasione della visita di Re Carlo III e della Regina Camilla d’Inghilterra a Ravenna, insieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Molino Spadoni ha rappresentato una delle eccellenze dell’Emilia-Romagna nell’ambito dell’UK–Emilia Romagna Festival. Un’occasione per raccontare la qualità dei prodotti agroalimentari regionali, ma anche il valore delle relazioni e della creatività del made in Italy. Molino Spadoni è stata protagonista con le sue farine, tra le mani esperte delle ‘sfogline romagnole’, che hanno coinvolto i reali nella stesura della pasta fresca, in un gesto simbolico di incontro tra culture, storie e identità, e Re Carlo III è stato catturato dai prodotti Officine Gastronomiche Spadoni.
Accanto all’azienda romagnola, hanno partecipato numerose eccellenze agroalimentari e artigianali del territorio, come Slow Food con la Mora Romagnola, le Saline di Cervia, il Consorzio Vini di Romagna e il Parco del Delta del Po. Presenti anche importanti figure della ristorazione italiana, tra cui gli chef Massimo Bottura, Carlo Cracco e Max Mariola oltre a Stefano Paciotti, poeta salumiere ed esperto curtador di Mora Romagnola.
Nel corso dell’evento sono state omaggiate le aziende del territorio colpite dalle recenti alluvioni: nello spazio allestito da Molino Spadoni sono state esposte fotografie che raccontano il coraggio di chi ha saputo rialzarsi e ripartire. Un segno concreto di come l’Emilia-Romagna sia terra di eccellenze anche nei valori: resilienza, solidarietà, senso di comunità. “Essere parte di questo appuntamento è stato per noi un riconoscimento del valore del nostro lavoro e della nostra identità”, fanno sapere da Spadoni. “In un evento che ha saputo unire culture, istituzioni e persone, abbiamo portato la nostra storia fatta di tradizione, qualità e responsabilità”.