Secondo il Fmi la crescita economica mondiale nel 2025 rallenterà

2025-04-23T12:23:10+02:0023 Aprile 2025 - 12:23|Categorie: Mercato|

Washington (Stati Uniti) – L’economia mondiale vive una “fase critica”. E la crescita globale rallenterà. Lo ha detto il Fondo monetario internazionale (Fmi), che ieri ha presentato il proprio World Economico Outlook. Ancora non è prevista una recessione globale, ma il rischio esiste. La crescita economica mondiale, infatti, rallenterà passando da +3,3% a +2,8%. Le guerre commerciali, comunque, complicano le previsioni.

Quanto alle stime per l’Italia, il Fmi prevede che il Pil rallenterà passando da +0,7% a +0,4%, resterà stabile a 6,7% la disoccupazione, mentre il debito pubblico salirà quest’anno al 137,3% nel 2025 e al 138,5% nel 2026. In Germania nel 2025 è prevista crescita zero, mentre in Spagna il Pil salirà di +2,5%. In generale, il Pil nell’area euro aumenterà nel 2025 dello 0,8% e dell’1,2% nel 2026.

Negli Stati Uniti, infine, il Fmi prevede un rallentamento della crescita del Pil a +1,8%, ma le possibilità che avvenga una recessione sono aumentate dal 25% al 40%. In generale, “i rischi per la stabilità finanziaria sono significativamente aumentati, soprattutto in seguito alla stretta delle condizioni finanziarie globali”, ha commentato Pierre-Olivier Gourinchas, capo economista del Fondo monetario internazionale.

Torna in cima