Foggia – Tornerà a Foggia, mercoledì 14 maggio, la nuova edizione dei Durum Days, l’evento internazionale che riunisce le sigle della filiera del grano e della pasta con l’obiettivo di discutere della produzione di grano attesa in Italia e nel mondo.
Organizzata e promossa da Assosementi, Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Fedagripesca Confcooperative, Compag, Italmopa, Unione Italiana Food, Crea e Areté, l’iniziativa è partrocinata dalla Siga – Società Italiana Genetica Agraria e sponsorizzata da Corteva Agriscience e Syngenta.
Quest’anno il tema sarà il rafforzamento delle relazioni di filiera per incrementare la competitività all’interno del comparto, che si trova a fronteggiare le quotazioni del grano duro al ribasso e le incertezze del mercato, causate dalla sensibilità alle variabili climatiche, geopolitiche ed economiche.
L’iniziativa si svolgerà soltanto in presenza e sarà anticipata da un webinar organizzato dal Crea, dal titolo “Lo sviluppo del pangenoma dei frumenti tetraploidi come piattaforma per la ricerca scientifica e applicativa”, a cura di Marco Maccaferri dell’università di Bologna. L’appuntamento è all’Auditorium della Camera di Commercio in via Protano 7, a Foggia, dalle 9.00 alle 14.00.
Immagine dal sito del Crea.