Iper Carrefour in Italia: quale futuro?

2025-05-16T17:44:57+02:0016 Maggio 2025 - 17:42|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Di Angelo Frigerio

Santa Margherita di Pula (Ca) – E’ la voce ricorrente fra i corridoi del Forte Village dove si svolge Linkontro (leggi qui): Carrefour sta cercando di vendere i suoi ipermercati. Notizia vera oppure no? Mettiamo dei punti fermi. La dirigenza di Carrefour, come quella di Auchan in precedenza, sa da tempo che il modello di business degli ipermercati ha fatto il suo tempo. I consumatori li hanno abbandonati da tempo e le cattedrali nel deserto come quella di Cinisello Balsamo, nei pressi di Milano, si stanno moltiplicando. Pochi giorni fa, ad esempio, avevamo pubblicato la notizia della chiusura del supermercato Bennet all’interno del centro commerciale ‘Porte di Milano’ di Cesano Boscone. Nella struttura resteranno aperti solo una trentina di negozi rispetto ai 61 originari. L’ipotesi di una chiusura appare probabile. Oggi i dati, presi dallo store locator sul sito Carrefour, parlano di 41 ipermercati, di cui due a Roma, tre in Toscana, due in provincia di Bologna, uno in provincia di Imperia, uno a Udine, uno in Valle d’Aosta e il resto tra Lombardia e Piemonte. In tutto la catena francese ha 1.200 punti vendita di cui 900 in franchising in Italia. Questi ultimi sicuramente più performanti rispetto agli iper. Da qui la possibile decisione di dismetterli. Fin qui l’ipotesi allo studio. Il problema è: a chi possono interessare? Due le possibilità: o vendere tutto il pacchetto a un unico interlocutore (Tosano?) oppure ipotizzare uno spezzatino.

Torna in cima