Bruxelles (Belgio) – È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il disciplinare di produzione della fragola della Basilicata Igp. “È un traguardo storico per il nostro territorio e per l’intero comparto ortofrutticolo lucano, il riconoscimento di un prodotto che racchiude qualità, tradizione e innovazione”, sottolinea l’assessore regionale alle politiche agricole e forestali Carmine Cicala. “La fragola è la sintesi degli altissimi livelli di specializzazione raggiunti dall’agricoltura lucana ed è la coltura che siamo certi agevolerà i percorsi commerciali ad altre eccellenze ortofrutticole regionali”.
Secondo il disciplinare, la zona di produzione della fragola della Basilicata Igp comprende alcuni comuni situati in provincia di Matera: Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico, Tursi. Come fanno sapere dalla Regione Basiclicata, la qualità è dovuta a fattori specifici della zona geografica che favoriscono la coltivazione della fragola: pedologici, climatici e umani. La lunga esperienza accumulata dagli agricoltori della Basilicata nella coltivazione della fragola ha permesso di valorizzare al meglio il rapporto trav vocazione territoriale e potenzialità di ben 29 diverse varietà.