• Germania / Afta epizootica: vista la buona gestione del contagio, l’Ue allenta le restrizioni

Dermatite nodulare bovina: dalla Sardegna, aiuti per 18,2 milioni a sostegno del comparto

2025-09-15T11:27:45+02:0015 Settembre 2025 - 11:27|Categorie: Carni|

Cagliari – La Regione Sardegna ha stanziato 18,2 milioni di euro per sostenere le aziende colpite dalla dermatite nodulare bovina. Le risorse, deliberate dopo un lavoro congiunto di istituzioni, agenzie agricole e associazioni di categoria, serviranno a compensare i danni economici e sanitari causati dall’emergenza.

In particolare, 17,2 milioni andranno agli allevatori per indennizzare abbattimenti, decessi e costi legati a restrizioni e blocchi delle movimentazioni nel periodo compreso tra il 3 luglio e il 3 settembre 2025. Mentre 1 milione sarà destinato alle imprese di macellazione e trasformazione carni, penalizzate dalle limitazioni di mercato.

Le misure prevedono un aiuto una tantum in regime de minimis per gli allevamenti sede di focolaio, e indennizzi specifici per i capi morti, eventuali effetti collaterali delle vaccinazioni e maggiori oneri gestionali. L’erogazione degli aiuti sarà vincolata alla vaccinazione del bestiame entro il 30 settembre, salvo proroghe disposte dall’autorità sanitaria.

 

 

Torna in cima