Roma – Il 26 settembre, a Roma presso Palazzo Brancaccio, Marina Mastromauro (nella foto), amministratrice delegata del Pastificio Granoro, sarà tra i relatori del World Durum and Pasta Forum 2025. L’appuntamento internazionale riunisce istituzioni e operatori del settore per analizzare i nuovi equilibri geo-economici del grano duro e le prospettive del mercato globale della pasta.
Nel suo intervento, Mastromauro presenterà l’esperienza della linea ‘Dedicato – 100% Puglia’, esempio di filiera integrata che unisce qualità, tracciabilità e sostenibilità. Il progetto si fonda su accordi stabili con gli agricoltori pugliesi, garantendo grano duro di origine certificata, controlli rigorosi su ogni fase della produzione e standard qualitativi costanti. Un modello che assicura remunerazioni eque, sostegno alla ricerca varietale, rotazioni colturali e pratiche agricole rispettose dell’ambiente. Come spiegano dall’azienda, Granoro si propone in questo modo come esempio concreto di made in Italy competitivo e riconoscibile sui mercati esteri, coniugando tradizione, innovazione e identità territoriale. La partecipazione di Mastromauro al Forum conferma il ruolo del pastificio pugliese come interlocutore di riferimento per la valorizzazione del grano duro italiano in uno scenario globale sempre più complesso.