Mele Val Venosta: raccolto 2025 stabile, focus sul biologico

Laces (BZ) – In Italia le mele si confermano il frutto più venduto e consumato, apprezzato anche dalle fasce più giovani sotto i 45 anni. A sottolinearlo è Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta. A stimolare il rinnovato interesse dei consumatori contribuisce l’introduzione di varietà club capaci di offrire esperienze di gusto inedite, come SweeTango, Ambrosia, envy e Cosmic Crisp.

La campagna 2024 ha registrato andamenti differenziati in Europa: soddisfacenti nel Sud-Ovest, ma con carenze significative nel Nord-Est e nell’Est. Nonostante le difficoltà, grazie all’impegno dei coltivatori e al lavoro del team commerciale, Vip ha ampliato la propria presenza sul mercato, conquistando nuovi clienti e inserendo ulteriori varietà sugli scaffali. Per il raccolto 2025 le previsioni parlano di stabilità per le mele da lotta integrata e di crescita per il segmento biologico (che vanta  281 agricoltori certificati). La Germania si conferma mercato chiave per il bio.

Sul fronte delle varietà tradizionali, la Golden Delicious resta la regina indiscussa, affiancata da Fuji e Gala. L’offerta club garantisce invece la disponibilità di mele tutto l’anno: SweeTango a fine estate, Ambrosia, Kanzi ed envy in autunno, Cosmic Crisp da dicembre. Cresce l’attenzione del consumatore verso la praticità: aumenta la richiesta di confezionato e le mele risultano essere il convenience food ideale.

Torna in cima