Milano – È online dal 1° ottobre, in Italia, la risposta di Amazon ai competitor asiatici di Temu e Shein, Amazon Haul. Lanciata negli Stati Uniti nel 2024 (leggi qui) e in seguito nel Regno Unito e in Germania, questa nuova piattaforma offre migliaia di prodotti sotto i 20 euro – di cui la maggior parte sotto i 10 euro e alcuni a partire da 1 euro – in diverse categorie, tra cui moda, casa e lifestyle.
Amazon Haul è disponibile direttamente dalla shopping app di Amazon, ma rispetto alla piattaforma ‘madre’ presenta alcune specificità:
- gli ordini effettuati su Amazon Haul arriveranno in due settimane o meno;
- la consegna è gratuita per ordini pari o superiori a 15 euro, mentre per importi inferiori si applica un costo standard di 3,50 euro;
- sono previsti risparmi aggiuntivi: 5% sugli ordini aul superiori a 30 euro e 10% sugli ordini oltre i 50 euro;
- è possibile restituire un articolo entro 15 giorni dalla consegna
“Il lancio di Amazon Haul rappresenta una risposta strategica alle mutate esigenze dei consumatori nel contesto attuale dell’e-commerce b2c, e più in generale del retail. Con il 64% dei consumatori che oggi spende in modo più consapevole, privilegiando beni essenziali e cercando attivamente sconti e programmi di fidelizzazione, Amazon Haul si inserisce in questo trend, offrendo migliaia di prodotti a prezzi estremamente competitivi”, ha commentato Valentina Pontiggia, direttrice dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano. “La crescente popolarità dei discount nel settore grocery – che nel 2010 rappresentavano il 12,6% del mercato, mentre nel 2024 hanno quasi raddoppiato la loro quota arrivando al 23,7% – testimonia una maggiore attenzione dei consumatori verso la convenienza e il risparmio”.