Lavezzola (RA) – Anuga 2025 (Colonia, 4-8 ottobre) segna per Surgital l’inizio di un nuovo capitolo, che vedrà il Gruppo di Lavezzola sempre più focalizzato nel portare l’eccellenza della cucina italiana nel mondo. In fiera a Colonia l’azienda annuncerà infatti un’evoluzione strategica che avrà luogo nel 2026, ovvero una nuova brand architecture per le linee foodservice e piatti pronti. A simboleggiare il nuovo corso, anche uno stand completamente rinnovato nella grafica.
“Vogliamo portare ad Anuga e in Germania la nostra identità, la forza della nostra cultura culinaria e, soprattutto, un forte cambiamento legato alla nostra brand architecture, che si concretizzerà all’inizio del 2026, e che risponde ad una precisa strategia: essere sempre di più un’azienda di marca, già lo siamo da tempo, continuando ad proporci come tale nel mondo del food service”, afferma Massimiliano Bacchini, membro del Consiglio di amministrazione e direttore commerciale di Surgital.
La Germania rappresenta per Surgital un mercato di primaria importanza, dove l’azienda continua a registrare performance positive, grazie anche alla creazione di una nuova struttura di area manager dedicata al mercato tedesco. Surgital ha rafforzato anche la rete commerciale in Italia e negli altri mercati europei, con l’obiettivo di consolidare la distribuzione nel canale foodservice, che attualmente rappresenta circa il 75% del business aziendale. “La proiezione di chiusura dell’anno in corso si prospetta positiva, sia in termini di ricavi che di volumi venduti”, spiega l’azienda in una nota.
Tra i progetti di maggiore rilievo c’è l’avvio della nuova divisione bakery, frutto di due anni di ricerca e test: “Stiamo ultimando in queste settimane la ristrutturazione di un reparto dello stabilimento dove, a partire da gennaio 2026, inizieremo a produrre la nuova divisione di prodotti bakery”, aggiunge Bacchini. “Questa iniziativa rappresenta un’autentica novità che si concretizzerà con il lancio di nuovi prodotti; le nuove linee produttive saranno installate verso fine anno per poi iniziare la produzione dalla prima metà del 2026. La gamma bakery avrà una propria identità e un brand dedicato, si tratta di un progetto centrale nella nostra strategia futura”.