• plastica riciclata

Regolamento Ue imballaggi, Echa avvia una consultazione pubblica sulle sostanze chimiche pericolose

Bruxelles (Belgio) – Come previsto dal testo del Regolamento Ue imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr), Echa – l’Agenzia europea per le sostanze chimiche – insieme alla Commissione Europea dovranno preparare uno studio sulle sostanze considerate pericolose e presenti negli imballaggi (Soc). Proprio a tal fine, il 17 settembre scorso l’Agenzia europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere prove utili all’identificazione di tali sostanze e alle eventuali misure successive, incluse possibili restrizioni.

“L’ambito della consultazione riguarda i materiali di imballaggio, le sostanze utilizzate, i processi di produzione, la gestione dei rifiuti e le tecnologie di riciclo” si legge sul sito della Commissione europea. Il target del questionario è molto vario, essendo rivolto ad aziende (o alle associazioni di categoria) lungo l’intera catena di approvvigionamento degli imballaggi, inclusi produttori, importatori, distributori, formulatori e utilizzatori a valle di imballaggi e dei loro componenti, nonché produttori di sostanze chimiche, fornitori di materie prime, operatori della gestione dei rifiuti e riciclatori. Anche altri portatori di interesse (ad esempio organizzazioni scientifiche e accademiche, Ong, autorità degli Stati membri e organizzazioni internazionali) sono invitati a partecipare.

I soggetti interessati possono partecipare alla consultazione (qui), che resterà aperta fino al 28 ottobre 2025.

Torna in cima