Via libera del Senato alla nuova disciplina sull’interscambio dei pallet. Il plauso di Assologistica

2025-10-09T09:21:35+02:009 Ottobre 2025 - 09:20|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Roma – Con 86 voti favorevoli, 48 contrari e 7 astensioni, l’Assemblea del Senato ha approvato oggi il disegno di legge ‘Semplificazioni’ (A.S. 1184), che all’articolo 2 introduce la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet. Il provvedimento passerà ora all’esame della Camera dei Deputati.

Assologistica, insieme a Federalimentare, FederlegnoArredo, Union Food (sotto l’egida di Confindustria), Federdistribuzione e ai Consorzi Rilegno (Sistema Conai) e Servizi Legno Sughero esprimono grande soddisfazione per l’approvazione del testo. “L’approvazione del ddl rappresenta un passaggio fondamentale verso una gestione più efficiente e trasparente del mercato dei pallet interscambiabili. Il nuovo quadro normativo porterà benefici all’intera filiera produttiva e, in ultima analisi, anche al consumatore finale”, sottolinea Assologistica. Che auspica un rapido e positivo esame del testo alla Camera, affinché la riforma possa entrare in vigore al più presto.

“Il settore compie un ulteriore passo avanti nel percorso di modernizzazione e regolamentazione promosso da Assologistica in sinergia con tutti gli attori della filiera. Un percorso che, dopo l’introduzione della reverse charge e del Cigal (Cruscotto Informativo per la Gestione dei contratti di Appalto nella Logistica), continua a segnare importanti traguardi verso una logistica più sostenibile, condivisa e competitiva”, conclude Assologistica.

Torna in cima