Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco

2025-10-13T11:57:45+02:0013 Ottobre 2025 - 11:57|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Lussemburgo – Il Tribunale dell’Unione europea ha respinto il ricorso presentato dalla società tedesca Manufaktur Jörg Geiger GmbH, confermando così l’invalidità della registrazione del marchio ‘PriSecco’.

Grande la soddisfazione dei presidente dei tre consorzi coinvolti: Giancarlo Guidolin (Prosecco Doc) Franco Adami (Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg) e Michele Noal (Asolo Prosecco Docg), come si legge in una nota condivisa: “Si tratta di una vittoria significativa per tutto il Sistema Prosecco. È necessario prevenire qualsiasi violazione per proteggere sia le nostre filiere produttive che i consumatori da ogni tipo di sfruttamento derivante dalla notorietà dei nostri prodotti”.

Il marchio PriSecco era stato registrato per la prima volta a livello europeo nel 2015 a nome di Manufaktur Jörg Geiger GmbH per una bevanda a base di succo di frutta. Dopo la contestazione del marchio nel 2020 da parte del Consorzio di Tutela della Doc Prosecco, nel 2022 l’Euipo ha per la prima volta dichiarato l’invalidità del marchio. La società tedesca ha quindi impugnato il giudizio presso la Commissione di Ricorso dell’Euipo, la quale ha respinto l’appello nel 2024. La Manufaktur Jörg Geiger GmbH ha allora presentato ricorso presso il Tribunale dell’Unione europea contro Euipo, chiedendo l’annullamento e modifica della decisione e ottenendo nuovamente un riscontro negativo.

“PriSecco è uno dei casi più noti, ma si aggiunge a una lunga lista di tentativi di sfruttamento, quali per esempio ‘Primasecco’, ‘Perisecco’ e ‘Nosecco’”, afferma Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Sistema Prosecco. “Le nostre denominazioni vengono violate troppo frequentemente in diversi tipi di prodotti e servizi. Continueremo a lavorare con determinazione per combattere questi fenomeni, salvaguardando qualità e reputazione di un’intera filiera produttiva. Un patrimonio di valore costruito e conquistato negli anni. Questa vittoria dimostra che l’impegno quotidiano e congiunto dei tre Consorzi è una sinergia che funziona bene”.

 

Torna in cima