Reggio Emilia – Anche durante l’edizione 2025 di Anuga, la fiera dedicata al settore food &beverage che si è svolta a Colonia dal 4 all’8 ottobre, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha riscontrato alcune situazioni non conformi e ha immediatamente segnalato e richiesto l’intervento delle autorità tedesche competenti.
Nello specifico, il Consorzio ha segnalato una salsa denominata ‘Garlic Parmesan Flavored Sauce’, nella quale il termine ‘Parmesan’ designerebbe un aroma, e quindi un ingrediente pacificamente non conforme al disciplinare della Dop. Infatti, una sentenza della Corte di Giustizia Ue del 2008 ha sancito che Corte di Giustizia, quando venne sancito che il termine ‘Parmesan’ non è generico ma dev’essere considerato un’evocazione della denominazione Parmigiano Reggiano e non può essere utilizzato per formaggi non conformi al disciplinare della Dop. L’autorità tedesca ha agito tempestivamente adottando misure amministrative adeguate a rimuovere il prodotto non conforme.
Inoltre, il Consorzio ha rinvenuto un prodotto di origine vegetale, presentato come sostituto del formaggio, dal nome ‘ParVegano’, anch’esso ritenuto evocativo: in questo caso, il Consorzio ha scelto di indirizzare una lettera direttamente all’operatore, tramite i propri legali, intimandolo di rimuovere il prodotto dall’esposizione, cosa che è stata effettivamente fatta nel giro di poche ore.