Monterenzio (Bo) — In occasione di Spazio Nutrizione 2025 (Milano, 17-18 ottobre), Mielizia presenta un innovativo studio sui microRNA nel miele di acacia, condotto dal team della prof.ssa Erika Cione dell’Università della Calabria. La ricerca, illustrata dalla dott.ssa Diana Marisol Abrego Guandique, rivela la presenza di microRNA bioattivi – molecole simili a quelle del latte materno – capaci di resistere ai processi digestivi e potenzialmente modulare il sistema immunitario.
Attraverso un modello di digestione in vitro (protocollo Infogest 2.0), i ricercatori hanno analizzato 17 microRNA nel miele di acacia, di cui cinque confermati e risultati stabili anche dopo la digestione. Le analisi bioinformatiche mostrano che queste molecole potrebbero influenzare i pathway immunitari, rafforzando il concetto di miele come alimento funzionale e immuno-modulante, e non solo come dolcificante naturale.
Lo studio amplia precedenti risultati sul miele millefiori e apre nuove prospettive nel campo dell’immuno-nutrizione e delle strategie preventive. Il 17 e 18 ottobre, Mielizia affianca alla presentazione momenti di degustazione sensoriale dei suoi mieli italiani presso il NH Milano Congress Centre di Assago.