Filiera Armando: oltre 900 aziende rinnovano il patto per il grano duro 100% italiano

2025-10-21T11:33:12+02:0021 Ottobre 2025 - 11:33|Categorie: Grocery|

Flumeri (Av) – Si è svolta nello stabilimento De Matteis Agroalimentare di Flumeri (Av) l’edizione 2025 di IncontrArmando, l’evento annuale che rinnova il Patto Armando, l’accordo tra l’azienda e gli agricoltori che conferiscono il grano duro 100% italiano destinato alla produzione di Pasta Armando. Oltre 600 aziende agricole provenienti da 9 regioni hanno partecipato alla giornata, aperta da un messaggio del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che ha sottolineato l’importanza della filiera come modello di collaborazione tra agricoltura e industria e di valorizzazione del lavoro agricolo.

Il presidente, Armando Enzo De Matteis, ha evidenziato l’impegno della Società Benefit nel mantenere una rete di relazioni e cooperazione lungo la filiera. All’incontro di approfondimento ‘Filiera e pasta di qualità: export e competitività sui mercati internazionali’ hanno preso parte Fabrizio Lobasso (vice direttore generale Maeci), Livio Proietti (presidente Ismea) e Marco De Matteis (Ad De Matteis Agroalimentare). Lobasso ha ricordato il ruolo strategico dell’agroalimentare italiano per la diplomazia economica e la promozione del Made in Italy, mentre Proietti ha evidenziato come innovazione, sostenibilità e competitività siano chiavi per valorizzare la filiera del grano italiano. Marco De Matteis ha sottolineato come il modello di filiera, basato su qualità e sicurezza, rappresenti un vantaggio competitivo nei mercati internazionali, anche in un contesto di incertezze legate a dazi e mercati complessi.

Oggi 909 aziende agricole aderiscono al Patto Armando, con oltre 18mila ettari coltivati in 9 regioni italiane, confermando la solidità e l’eccellenza della filiera del grano duro italiano.

Torna in cima