Esselunga: offerta su iPhone 16e per fidelizzare i clienti fino a maggio 2026

2025-11-04T09:34:14+01:004 Novembre 2025 - 09:34|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |

Limito di Pioltello (Mi) – Esselunga ha lanciato un’offerta sull’acquisto di iPhone 16e (versione meno premium rispetto all’iPhone 16) con l’obiettivo di fidelizzare la clientela più a lungo possibile. L’iniziativa è attiva dal 23 ottobre al 6 novembre e prevede l’acquisto dello smartphone a 719 euro. Fin qui nulla di speciale, è più o meno il prezzo di mercato. Ma Esselunga offre contestualmente 30 buoni dal valore di 14 euro ciascuno, per un valore complessivo di 420 euro. Il prezzo finale dell’iPhone pubblicizzato sul sito è estremamente competitivo: 299 euro. 

Ma quali sono le condizioni per godere effettivamente di questo sconto? I buoni possono essere utilizzati per una spesa di almeno 100 euro e solo due volte al mese. Eventualmente sono cumulabili ma solo per una spesa pari ad almeno 200 euro, e comunque resta il vincolo di utilizzo di due buoni al mese. Il limite temporale per usarli nei punti vendita o per la spesa online è il 31 maggio 2026. Non contribuiscono al calcolo del raggiungimento della soglia minima di 100 euro, si legge sul regolamento, “i pagamenti di quotidiani e periodici, libri e testi scolastici, gli alimenti per lattanti (0- 6 mesi), i farmaci, le bollette e i bollettini postali, le carte prepagate, le gift-card, le carte carburante, le ricariche telefoniche, i cofanetti regalo, il contributo per le consegne a domicilio, per i premi del Catalogo Fìdaty e per le collezioni in corso, la quota di spesa pagata con i buoni pasto, nonché tutti prodotti preceduti dalla sigla NP (Non Promozionabili) sullo scontrino”.

In sostanza Esselunga cerca di fidelizzare la clientela con una operazione di medio periodo, garantendo un risparmio di 60 euro su 200 euro di spesa mensili. In un’epoca di consumatori infedeli per eccellenza, con alcune zone affollatissime di pdv, è una sfida interessante: cercheremo di capire i risultati dell’operazione e vedremo se verrà riproposta in altre occasioni. E se qualche competitor seguirà la stessa strada.

Torna in cima