Di Angelo Frigerio
Firenze – Il supermercato Panorama del centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio (Firenze) chiuderà il 31 dicembre. La direzione, come riporta Firenze Today, ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per i 45 dipendenti del negozio, che dovrebbe concludersi entro 120 giorni. A rendere nota la chiusura è il sindacato Usb Lavoro Privato. Sulla vicenda è intervenuta anche l’amministrazione comunale di Campi Bisenzio che ha espresso “profonda preoccupazione” per le conseguenze della chiusura. Va sottolineato che l’ubicazione di Panorama nel layout del centro non è mai stata ottimale, e nel tempo è stato rimodellato alcune volte.
“Siamo vicini alle persone che, dopo anni di impegno e professionalità, si trovano oggi ad affrontare una situazione difficile e inaspettata”, dichiarano l’assessore al lavoro Carla Bonora e l’assessore alle politiche sociali Lorenzo Ballerini. “Il Comune farà tutto il possibile per sostenere i lavoratori, promuovendo un confronto costruttivo con la proprietà e le organizzazioni sindacali per individuare soluzioni concrete di tutela dell’occupazione”.
L’amministrazione comunale, inoltre, si è detta disponibile a convocare un tavolo di crisi con la Regione Toscana, rappresentanze sindacali e proprietà, per cercare di risolvere la crisi e valutare opportunità di ricollocazione e sostegno economico e sociale. Secondo fonti solitamente bene informate, potrebbe essere un’altra occasione per Tosano, che ha dimostrato un certo attivismo negli ultimi mesi in questo genere di contesti. Nella vicina Calenzano (Firenze) è subentrata a un Carrefour all’interno di un centro commerciale, e lo stesso avverrà a Cesano Boscone (Milano) in sostituzione di un Bennet. Inoltre, Tosano ha debuttato nel milanese (Nerviano) nel novembre 2024, sempre al posto di un Bennet in un centro commerciale.