Rubiera (Re) – Tetra Pak celebra 60 anni di presenza in Italia. L’arrivo in Italia della multinazionale svedese dell’imballaggio risale al 1965, con l’apertura della Converting Factory di Rubiera (Re), primo stabilimento del Gruppo fuori dalla Svezia. Da allora, il percorso è stato segnato da tappe fondamentali: l’apertura del sito di Modena dedicato alle macchine confezionatrici, la nascita del centro di r&d e lo sviluppo di soluzioni che hanno accompagnato l’evoluzione dei consumi, fino alle sfide più recenti di sostenibilità e riduzione degli sprechi.
Oggi Tetra Pak conta oltre 1.700 collaboratori, cinque sedi (Rubiera, Modena, Sezzadio, Ambivere, Monza) e una produzione localizzata che serve principalmente il mercato italiano, con quasi 60 milioni di consumatori, più di 120 clienti e 5,2 miliardi di confezioni distribuite ogni anno. L’Italia è, infatti, uno dei principali mercati del Gruppo a livello globale.
Oltre alle soluzioni di packaging, Tetra Pak offre impianti di trattamento, servizi di manutenzione e aggiornamento, formazione avanzata e strumenti digitali per ottimizzare le performance. Con oltre 500 impianti di confezionamento e 120 impianti di trattamento installati in Italia, l’azienda contribuisce alla sicurezza alimentare e alla competitività delle imprese.
Il Gruppo ha festeggiato la ricorrenza con due eventi: il primo dedicato alla comunità interna, con oltre 1.000 persone tra dipendenti e famiglie presenti, e il secondo rivolto agli oltre 150 clienti, durante un pomeriggio di celebrazione nella Converting Factory di Rubiera durante la regolare produzione.
Paolo Maggi, presidente e managing director Tetra Pak South Europe, afferma: “Il nostro obiettivo è continuare a essere un partner strategico per la filiera agroalimentare italiana, rafforzando la collaborazione con tutti gli attori del settore e contribuendo agli obiettivi condivisi di crescita e sostenibilità”. Gli fa eco Federico Mazza, direttore della Converting Factory di Rubiera: “Rubiera rappresenta un ecosistema unico, dove innovazione e operatività convivono ogni giorno. Qui costruiamo il futuro, investendo in sicurezza, qualità, servizio al cliente e persone, che sono il vero motore della nostra crescita”.