Matera – La Fragola della Basilicata Igp è stata registrata ufficialmente nel registro delle indicazioni geografiche dell’Ue. La sua zona di produzione comprende il territorio amministrativo dei comuni di Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico e Tursi, in provincia di Matera. Il prodotto si distingue per le sue qualità organolettiche eccellenti: il clima mite, l’alta esposizione solare, l’acqua di irrigazione pura e i terreni ben drenati e fertili creano condizioni ideali per una fragola dolce, profumata e consistente.
Con la registrazione di questa nuova Igp, l’Italia raggiunge quota 331 Ig nel settore cibo – di cui 174 Dop, 153 Igp, 4 Stg – alle quali si aggiungono 529 prodotti vitivinicoli, per un totale di 860 denominazioni, e considerando le 36 Ig delle bevande spiritose si raggiunge un totale di 896 indicazioni geografiche.