Roma – Parte da Puglia e Calabria il nuovo accordo tra Costa d’Oro e Confagricoltura per valorizzare l’olio extravergine d’oliva 100% italiano di qualità. L’intesa, firmata a Roma nella cornice di Palazzo della Valle dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti e dal Ceo di Costa d’Oro Pascal Pinson, rafforza la collaborazione avviata con il programma di sostenibilità Planet O-live.
L’accordo prevede la compravendita di olio Evo italiano da parte di Costa d’Oro e il sostegno di Confagricoltura alle attività divulgative della Planet O-live Academy, che dal 2022 coinvolge centri di ricerca e associazioni di settore per promuovere conoscenza e innovazione nella filiera olivicola. Obiettivo comune è incrementare la diffusione e il valore del prodotto 100% italiano, creando condizioni eque per produttori e industria.
Accanto alla valorizzazione commerciale, l’intesa premia l’impegno degli olivicoltori nelle buone pratiche agricole: risparmio idrico ed energetico, tutela della biodiversità, uso responsabile delle risorse e iniziative di economia circolare.
“Lo sviluppo della filiera italiana è uno dei pilastri del nostro piano Planet O-live, con vendite di olio 100% italiano in crescita del 43,7% nel 2024. Con questo accordo garantiamo volumi e prezzi equi agli olivicoltori e continuiamo a investire in sostenibilità, formazione ed eco-design”, spiega Pinson. “La fase sperimentale in Puglia e Calabria è solo l’inizio di un percorso destinato ad ampliarsi nelle principali regioni olivicole”, aggiunge Giansanti.
In foto, da sinistra: Pascal Pinson e Massimiliano Giansanti