Trento, il congresso Doc delle Venezie traccia il futuro del Pinot Grigio

2025-11-20T20:59:50+01:0020 Novembre 2025 - 20:59|Categorie: Vini|Tag: , , |

Trento – Si è svolto il 19 novembre a Trento il congresso annuale del Consorzio Doc Delle Venezie, che ha riunito istituzioni ed esperti del settore per discutere le prospettive future del Pinot Grigio del Triveneto. L’incontro, realizzato con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento e della Federazione Trentina della Cooperazione, ha offerto una lettura aggiornata delle sfide poste dal cambiamento climatico, dei nuovi scenari economici e dei prossimi sviluppi normativi che interesseranno la denominazione.

La prima sessione “Cambiamento climatico e paesaggio viticolo: strategie di adattamento e sostenibilità per le imprese” ha messo in evidenza l’importanza di un approccio interdisciplinare che unisca competenze agronomiche, giuridiche, ambientali e culturali. Si sono affrontati temi legati agli effetti del cambiamento climatico e alle strategie di adattamento della viticoltura del Triveneto, fornendo elementi concreti per il futuro della filiera. Nella seconda parte del congresso, “Il futuro del Pinot Grigio del Triveneto: innovazione, ricerca varietale e scenari normativi”, di taglio più tecnico, il focus si è spostato sull’innovazione e sulla ricerca applicata alla viticoltura.

Torna in cima