Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia

2025-11-24T10:56:41+01:0024 Novembre 2025 - 10:56|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |

Milano – Giangiacomo Ibba, presidente e amministratore delegato di Crai Secom, ha presentato alcuni dati durante l’annuale convention del gruppo a Istanbul. A riportare la notizia è il Sole 24 Ore. “Quest’anno il fatturato raggiungerà i 3,2 miliardi, con una leggera crescita”, spiega Ibba. “La previsione per il 2026 è di 3,8 miliardi mentre nel 2027, quando terminerà il piano quinquennale ‘CraiFutura’, puntiamo ai 4 miliardi che potrebbero diventare 4,5. L’Ebit di sistema entro il 2027 dovrà passare dall’attuale 1,7% al 5-6%. Si dovrà lavorare sull’efficientamento dei processi, in particolare la logistica e l’organizzazione del personale impiegato nei punti vendita, il controllo di gestione. Siamo già intervenuti per migliorare la produttività con il recupero di circa 600 milioni”.

Crai entra anche nel mercato dei servizi con ‘Crai Energy’, joint venture con la società svizzera Enet Energy, e ‘Crai Voce’. A partire dal prossimo anno, prosegue il quotidiano economico-finanziario, i punti vendita Crai proporranno forniture luce e gas. Per Crai Voce l’insegna ha siglato un accordo con Tiscali, società del Gruppo Tessellis, per vendere servizi di telefonia mobile su rete 4G e 5G di Tim. Il cliente acquista la sim ricaricabile da Crai e ha a disposizione diversi piani tariffari. “Questa è la prima fase, cui seguirà l’introduzione di tutta una serie di servizi che verranno sviluppati per il sistema Crai e andranno a rafforzare la relazione tra imprenditori e clienti”, spiega Mario La Viola, direttore sviluppo strategico Gruppo Crai.

Le orfferte verranno lanciate nel corso del primo semestre 2026. “Per il futuro”, sottolinea l’Ad Ibba, “pensiamo di aggiungerne altri come, per esempio, quelli di tipo sanitario creando un link tra cittadini e strutture, la telemedicina e la parafarmacia”.

In tema di prossimità, inoltre, il primo punto vendita CraiGo aprirà a dicembre a Milano, con uno spazio di vendita di circa 150 metri quadri. Prosegue poi il piano di aperture del format Tuttigiorni, caratterizzato da una forte presenza della Mdd (circa il 40%): segmento che si arricchirà a breve della linea ‘Larancio’ con un posizionamento di primo prezzo.

Torna in cima