Verona – Prosegue “Vini italiani in Cina”, progetto promosso dal Ministero dello sviluppo economico in convenzione con Federvini e Unione italiana vini. Il programma prevede un tour delle regioni italiane attraverso cantine e caseifici, con l’obiettivo di far conoscere alla Cina i vini e il cibo del nostro paese. Dal 2 al 9 aprile i giornalisti di alcune importanti testate e televisioni cinesi potranno degustare i prodotti made in Italy viaggiando tra Siena, Perugia, Modena e Verona, concludendo il percorso alla fiera Vinitaly. In Cina la progressiva conoscenza e assimilazione degli usi e consumi occidentali ha provocato una forte espansione del mercato, che cresce a un tasso del 20% annuo. Fino a diventare, ad oggi, il primo importatore mondiale per volumi e per valore. I vini italiani sono tra i più richiesti (con una presenza del 68% a volume e del 99% a valore), tanto che l’Italia risulta il secondo paese esportatore, subito dopo la Francia. (MC)
Prosegue il tour “Vini italiani in Cina”, tappa anche a Vinitaly
RepartoGrafico2013-03-21T18:02:46+02:0021 Marzo 2013 - 17:57|Categorie: Vini|Tag: Vini italiani in Cina, vinitaly|
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13