Roma – 40mila euro è la cifra che l’azienda veneta Rigoni d’Asiago dovrà pagare, entro il prossimo 20 aprile, all’Antitrust. Che ha multato la società, specializzata nella produzione di confetture, per violazione del Regolamento Claim 1924/2006 Ce. Sul banco degli imputati sono finiti due prodotti Rigoni d’Asiago: la confettura Fiordifrutta e il dessert di frutta fresca Fruttosa. Entrambi in etichetta presentano la dicitura “senza zuccheri aggiunti”. Claim riproposto anche sulle pagine web del sito di Rigoni d’Asiago, nello spot e nelle telepromozioni in onda sulle reti Mediaset. In base al Regolamento, però, tale dicitura è ammessa “solo se il prodotto non contiene mono o disaccaridi aggiunti o ogni altro prodotto alimentare utilizzato per le sue proprietà dolcificanti. Se l’alimento contiene naturalmente zuccheri deve figurare sull’etichetta l’indicazione ‘contiene in natura zuccheri”. Nei due prodotti Rigoni d’Asiago, invece, sono presenti succo di mela (Fiordifrutta) e purea di mela (Fruttosa) elementi che, per l’Antitrust, in virtù della loro funzione dolcificante sono incompatibili con le diciture ‘senza zuccheri aggiunti’. (NC)
L’Antitrust multa Rigoni di Asiago
RepartoGrafico2013-04-10T17:07:55+02:0010 Aprile 2013 - 16:55|Categorie: Dolci&Salati|Tag: antitrust, confetture, rigoni d'asiago|
Post correlati
Magnum e NotCo insieme per rivoluzionare il gelato con l’intelligenza artificiale
25 Settembre 2025 - 14:57
Tonitto 1939 punta sull’Africa: obiettivo 5% del fatturato estero entro fine 2025
25 Settembre 2025 - 12:19
Roncadin lancia la prima pizza Margherita surgelata per friggitrice ad aria
25 Settembre 2025 - 11:31
Euro Company ha annunciato l’ingresso di Korys nel capitale sociale come azionista di minoranza
24 Settembre 2025 - 17:00