Trieste – Il salumificio Masè, che lo scorso febbraio aveva presentato istanza di fallimento, verrà gestito da Bts. L’azienda di trasporti, con sede a Rho, in provincia di Milano, pagherà un canone mensile di 10mila euro, per il controllo dei marchi, delle attrezzature e delle scorte del salumificio. L’accordo, siglato negli scorsi giorni dal curatore fallimentare Giovanni Turazza, prevede il mantenimento del posto di lavoro per 65 dipendenti. Per altri 10 resta la cassa integrazione. Il progetto è stato condiviso da una cordata di imprenditori friulani: l’amministratore della società sarà Dino Fabbro, che, fino a poco tempo fa, era proprietario di una serie di supermercati Di Meglio in Friuli Venezia Giulia. Al suo fianco Franco Soldati, presidente dell’Udinese calcio, l’imprenditore Carlo Fulchir e l’assessore alla caccia della provincia di Udine, Luca Marcuzzo. La fase di gestione, tramite l’affitto dovrebbe portare successivamente alla completa acquisizione. (pf)
La gestione del salumificio Masè al gruppo logistico Bts
RepartoGrafico2013-04-19T17:20:21+02:0019 Aprile 2013 - 17:20|Categorie: Salumi|Tag: Bts, di meglio, salumificio Masè|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08