Roma – Dal 15 al 18 maggio 2014, in occasione dell’8° Simposio mondiale del vino dell’Institute of Masters of Wine, Firenze ospiterà 304 Wine Masters, i ‘guru’ mondiali del vino, provenienti da 28 Paesi del mondo. Dopo Bordeaux, Napa Valley, Vienna, Perth e Oxford, il simposio quadriennale giunge per la prima volta nel nostro Paese, grazie alla collaborazione con l’Istituto Grandi Marchi, che comprende le 19 aziende icona dell’enologia made in Italy ed è l’unica realtà italiana major supporter dei Masters of Wine. “L’Italia oggi non può essere solo una superpotenza produttiva del vino – ha detto il presidente dei Grandi Marchi, Piero Antinori – ma deve affermarsi anche come opinion leader del settore”.
Per la prima volta in Italia il Simposio mondiale dei Masters of Wine
federica2013-06-06T14:43:04+02:006 Giugno 2013 - 14:43|Categorie: Vini|Tag: 8° Simposio mondiale del vino dell’Institute of Masters of Wine, Istituto grandi marchi|
Post correlati
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43