Roma – “Quanto avvenuto in Friuli Venezia Giulia non è assolutamente da sottovalutare. In ogni caso è fondamentale ribadire che se non si verificano prima le condizioni di coesistenza, ogni semina di organismi geneticamente modificati non è permessa. Ho già dato disposizioni affinché il Corpo forestale dello stato, in accordo con le competenti autorità regionali, si accerti della natura delle sementi utilizzate in modo da assumere i provvedimenti del caso”. Commenta così Nunzia De Girolamo (foto), ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, la vicenda della semina di mais Ogm in Friuli Venezia Giulia, che vede protagonista ancora Giorgio Fidenato, già balzato agli onori delle cronache per aver seminato un altro campo con sementi geneticamente modificati, sempre in Friuli.
Semina Ogm in Friuli. Il ministro De Girolamo dispone accertamenti
RepartoGrafico2013-06-17T09:06:22+02:0017 Giugno 2013 - 09:06|Categorie: Mercato|Tag: Nunzia De Girolamo, ogm|
Post correlati
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32
Crollo del prezzo del grano a Foggia: -44% in tre anni. Qualche produttore scommette sul cotone
14 Ottobre 2025 - 12:22
Export: Turchia, Corea e Mercosur possibili mercati strategici per il commercio tricolore
13 Ottobre 2025 - 12:17