Thiesi (Ss) – Ancora non si conoscono tutti dettagli dell’inchiesta condotta dalla Procura distrettuale di Cagliari, che venerdì scorso ha portato al sequestro di una tonnellata di scarti di maiale in un’azienda di Thiesi, in provincia di Sassari. Secondo gli inquirenti, l’azienda, invece di destinare alla distruzione gli scarti, li avrebbe conferiti a un’azienda di Caivano, in provincia di Napoli, per la produzione di farine animali. L’esportazione di prodotti di origine suina dalla Sardegna è vietata, in ordine con le disposizioni per il contrasto della peste suina. Secondo quanto si apprende da La nuova Sardegna, pare che il foglio di viaggio relativo alla merce sequestrata escludesse la presenza di carne suina.
Scoperto un traffico illegale di scarti suini in Sardegna
RepartoGrafico2013-07-16T09:46:49+02:0016 Luglio 2013 - 09:46|Categorie: Salumi|Tag: peste suina, sardegna|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08