Milano – I prodotti senza glutine costano meno al supermercato rispetto alle farmacie. È quanto emerge da una ricerca scientifica condotta su 13 regioni italiane dall’Osservatorio dell’Associazione italiana celiachia, su un paniere di 12 prodotti di base (tra cui pasta, dolci, prodotti da forno e surgelati) abitualmente consumati da chi è celiaco. La differenza sulla spesa, tra supermercati e farmacia, è di circa 20 euro. Un scarto abbastanza rilevante, dal momento che il paziente celiaco può acquistare prodotti senza glutine disponendo di un buono unico di importo compreso tra 99 e 142 euro.
Celiachia: prodotti senza glutine troppo cari in farmacia. Conviene la Gd
Post correlati
Uk / A sei settimane dall’attacco informatico riparte l’e-commerce di Marks & Spencer
9 Luglio 2025 - 14:41
Gruppo VéGé: obiettivo 16 miliardi di fatturato nel 2025, con una crescita al Nord Ovest
9 Luglio 2025 - 10:19