Milano – Il comune di Milano ha deciso di varare una campagna di sensibilizzazione per coinvolgere le scuole nella lotta alla povertà. Attraverso un meccanismo di adozione diretta di anziani e famiglie indigenti, proposto dal quotidiano Repubblica Milano, gli istituti scolastici potrebbero portare direttamente il cibo avanzato quotidianamente nelle mense. Ogni giorno, infatti, nelle scuole milanesi si sprecano 8,6 tonnellate di cibo. Una cifra enorme, se si considera che a Milano ci sono 134mila persone sotto al reddito minimo, e 3mila bambini che mangiano solo una volta al giorno, a scuola. Secondo Palazzo Marino, necessario sarà coinvolgere le associazioni di volontari e sooprattutto Milano Ristorazione,la società a capitale pubblico che prepara 80mila pasti caldi al giorno.
Cibo delle mense ai poveri: la proposta del comune di Milano
RepartoGrafico2013-10-24T12:49:40+02:0024 Ottobre 2013 - 10:07|Categorie: Mercato|Tag: cibo. sprechi alimentari, milano|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39