Napoli – Le cooperative campane reagiscono all’emergenza ambientale, lanciando una certificazione ad hoc per i prodotti della filiera agroalimentare. Il colosso della certificazione ambientale, il francese Bureau veritas, verificherà infatti che i prodotti trasformati e i terreni non siano contaminati da sostanze estranee o tossiche. Alla fine del processo verrà apposto un bollino, “Dalla buona terra”, che distinguerà le aziende certificate. I costi per le società che vorranno sottoporsi ai controlli sarà sotto i 500 euro l’anno, per un triennio. Confcooperative ha ritenuto necessaria questa misura, per limitare i danni economici causati dalla vicenda: la Campania è la terza regione italiana per produzione agricola, e quella con più Dop.
“Dalla buona terra”, un bollino di qualità per i prodotti campani
Post correlati
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55