New York (Usa) – Secondo i dati del notiziario di Italian Wine & Food Institute, l’Italia rafforza la propria posizione di importatore di prodotti vinicoli negli Usa: nei primi nove mesi dell’anno l’export tricolore è cresciuto dello 0,4% in quantità e del 6,5% in valore, passando da 1,85 milioni di ettolitri pari a 896,72 milioni di dollari del 2012 a 1,86 ettolitri pari a 954,87 milioni di dollari nello stesso periodo di quest’anno. Il nostro Paese, leader sia in quantità che in valore, risulta l’unico, tra i primi quattro esportatori, che in questo periodo ha fatto registrare una crescita per entrambi gli indicatori. Nel complesso le importazioni vinicole Usa sono scese del 7,2% in quantità e sono aumentate del 4,3% in valore.
Cresce l’export di vini italiani negli Usa
RepartoGrafico2013-12-20T14:34:12+01:0020 Dicembre 2013 - 13:27|Categorie: Vini|Tag: Italian wine & food institute|
Post correlati
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14