Barcellona (Spagna) –E’ stato sequenziato e analizzato per la prima volta nei dettagli il genoma della barbabietola da zucchero (Beta vulgaris). Il risultato è stato ottenuto da un team di ricercatori coordinati da Heinz Himmelbauer del Centre for genomic regulation di Barcellona, in Spagna. Si prevede che i risultati della ricerca faciliteranno l’identificazione dei geni rilevanti in una prospettiva agronomica e forniranno inedite possibilità di intervento e intensificazione delle produzioni. Alla barbabietola da zucchero si deve il 30% della produzione annuale di zucchero nel mondo, fonte importante anche per bioetanolo e mangimi. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, ha sequenziato anche il genoma degli spinaci – appartenenti allo stesso ordine – per favorire futuri confronti.
Sequenziato il genoma della barbabietola da zucchero
RepartoGrafico2013-12-20T17:05:20+01:0020 Dicembre 2013 - 17:05|Categorie: Dolci&Salati|Tag: genoma barbabietola da zucchero|
Post correlati
Dalla partnership tra Stravecchio Branca e il cioccolato di Dulcioliva nasce ‘Stravecchio Choco’
19 Novembre 2025 - 10:24
Oropan premiata ai Corporate Heritage Awards 2025 per il cortometraggio ‘Sapore di Ricordi’
19 Novembre 2025 - 09:49
Ferrero avvia la produzione delle barrette di cioccolato Ferrero Rocher in Canada
19 Novembre 2025 - 09:06