Barcellona (Spagna) –E’ stato sequenziato e analizzato per la prima volta nei dettagli il genoma della barbabietola da zucchero (Beta vulgaris). Il risultato è stato ottenuto da un team di ricercatori coordinati da Heinz Himmelbauer del Centre for genomic regulation di Barcellona, in Spagna. Si prevede che i risultati della ricerca faciliteranno l’identificazione dei geni rilevanti in una prospettiva agronomica e forniranno inedite possibilità di intervento e intensificazione delle produzioni. Alla barbabietola da zucchero si deve il 30% della produzione annuale di zucchero nel mondo, fonte importante anche per bioetanolo e mangimi. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, ha sequenziato anche il genoma degli spinaci – appartenenti allo stesso ordine – per favorire futuri confronti.
Sequenziato il genoma della barbabietola da zucchero
RepartoGrafico2013-12-20T17:05:20+02:0020 Dicembre 2013 - 17:05|Categorie: Dolci&Salati|Tag: genoma barbabietola da zucchero|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34