Digione (Borgogna) – Emmanuel Giboulot, viticoltore di vini biologici francese, dice no all’uso di pesticidi e rischia sei mesi di carcere e una multa di 30mila euro. Il produttore della Borgogna è stato convocato dal tribunale di Digione in quanto si rifiuta di “avvelenare inutilmente” le proprie terre con un insetticida, reso obbligatorio da un decreto locale, usato per contrastare la flavescenza dorata (una malattia della vigna). Intanto, mille persone si sono presentate a manifestare di fronte al tribunale, e una petizione online è già stata sottoscritta d mezzo milione di persone.
ESTERI
“No a pesticidi”, viticoltore francese rischia la prigione
federica2023-06-14T10:29:21+02:0026 Febbraio 2014 - 10:09|Categorie: Vini|Tag: borgogna, Emmanuel Giboulot, pesticidi|
Post correlati
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33